🧠🥦 Invecchiamento sano: cosa mangiare per vivere più a lungo e senza malattie
1 Aprile 2025Carruba e salute metabolica: un’opportunità sostenibile e scientificamente valida
22 Aprile 2025Intolleranza all’istamina e sensibilità al nichel: i cibi da evitare e un’alternativa dolce che fa sempre bene
Sempre più persone oggi devono convivere con disturbi legati all’alimentazione, spesso causati da intolleranze poco conosciute ma molto diffuse, come l’intolleranza all’istamina o la sensibilità al nichel.
Due condizioni diverse, ma accomunate dalla difficoltà di trovare alimenti dolci e naturali che siano ben tollerati. In questo scenario, un prodotto come Mu Mu, a base di carruba fresca estratta a freddo, può rappresentare una vera svolta.
In questo articolo facciamo chiarezza sui sintomi, sui cibi sì e no, e ti spieghiamo perché Mu Mu è una dolcezza che fa sempre bene.
Cos’è l’intolleranza all’istamina?
L’istamina è una sostanza naturalmente presente in diversi alimenti, ma anche prodotta dal nostro corpo. In alcune persone, una ridotta capacità di degradarla (spesso per carenza dell’enzima DAO) può portare a una vera e propria intossicazione da istamina.
Sintomi più comuni:
Mal di testa e emicrania
Gonfiore addominale, nausea
Orticaria, prurito, rossore
Palpitazioni e pressione bassa
Alimenti da evitare con intolleranza all’istamina:
Formaggi stagionati, salumi, tonno in scatola
Pomodori, melanzane, spinaci
Alcolici, cioccolato, aceto
Frutta secca, fragole, ananas, avocado
Cos’è la sensibilità al nichel?
Il nichel è un metallo presente nel suolo e in tantissimi alimenti, soprattutto vegetali e integrali. In soggetti sensibili, anche piccole quantità possono scatenare reazioni fastidiose.
Sintomi tipici:
Dermatite e prurito
Gonfiore e dolori intestinali
Stanchezza cronica, difficoltà digestive
Alimenti ricchi di nichel da evitare:
Legumi (soprattutto soia, lenticchie, ceci)
Pomodori, cipolla, cacao
Frutta secca, cereali integrali
Alimenti in scatola, tè, cioccolato
Mu Mu: il dolce che fa bene (anche a chi ha intolleranze)
Se convivere con queste sensibilità significa spesso rinunciare ai dolci, oggi c’è una buona notizia: Mu Mu è una dolcezza naturale e funzionale, ben tollerata da chi segue un’alimentazione a basso contenuto di istamina e nichel.
Cos’è Mu Mu?
Mu Mu è un estratto dolce di carruba fresca, prodotto attraverso un processo brevettato senza l’aggiunta di conservanti, additivi o aromi. 100% Carruba estratta a freddo ricco di Fibre, Minerali, Vitamine e Antiossidanti.
Perché è adatto a chi ha intolleranze?
❌ Senza cioccolato, noci, soia
❌ Nessuna fermentazione → meno istamina
❌ Senza conservanti, additivi o zuccheri aggiunti
✅ Carruba naturale, coltivata in Puglia
✅ Basso contenuto di nichel (testato)
✅ Basso carico istaminico
Un alleato anche per chi cerca un dolcificante sano
Mu Mu non è solo adatto alle intolleranze, ma è perfetto per chi vuole dolcificare in modo sano e naturale. Grazie alla sua concentrazione e alla ricchezza di fibre e polifenoli, può essere usato:
Come dolcificante nel tè o nel latte vegetale
Come spalmabile su pane o fette biscottate
Al cucchiaio, come snack energetico prima di fare sport
Come coccola serale per un momento di dolcezza consapevole
IG bassissimo e certificato: dolcezza che fa sempre bene
Uno dei punti di forza di Mu Mu è il suo indice glicemico certificato molto basso (IG 15 Certificato) , che lo rende adatto anche per chi segue una dieta a controllo glicemico, come diabetici, sportivi o chi desidera tenere sotto controllo il peso.
➡️ Dolce sì, ma senza picchi di zucchero nel sangue.
Questo lo rende un prodotto funzionale anche per la salute del microbiota, per la regolazione dell’energia nel tempo e per il benessere metabolico.
Vuoi qualche idea su come usarlo?
👉 Scopri le ricette di Sara Possanza, la nostra amica e creator su Instagram, che ogni settimana pubblica ricette semplici e creative a basso contenuto di nichel – alcune delle quali realizzate proprio con il nostro Mu Mu!
Perfette per chi cerca gusto, leggerezza e benessere nella stessa cucchiaiata.
🛒 Scopri Mu Mu nello shop online di Natura Humana e prova il primo dolce funzionale che mette d’accordo tutti i palati – anche quelli più sensibili